CONTEMPORARY DANCE PROJECT ITALIA
BIENNIO FORMATIVO DANZA CONTEMPORANEA
PER INSEGNANTI ED ALLIEVI
CERTIFICAZIONE C.I.D. UNESCO
INTERNATIONAL CERTIFICATION BY UNESCO
THE OFFICIAL DANCER’S PASSPORT
VALID ALL OVER THE WORLD
Il progetto, nato da un’idea del maestro e coreografo Gino Labate e della maestra e coreografa Emanuela Campiciano, direttori artistici della Labat Cult Arteventi, è diretto alla formazione di insegnanti ed allievi di scuole o istituzioni di carattere pubblico o privato ed ha come obbiettivo principale il perfezionamento delle capacità artistiche e didattiche. Rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che non abbiano potuto seguire studi regolari di danza e un cammino di perfezionamento per chi sia già in possesso di un titolo.
Il progetto si svilupperà a livello nazionale.
Docente ai corsi maestro Gino Labate.
Requisiti richiesti:1 – Gli aspiranti devono essere insegnanti in attività o persone che desiderino intraprendere lo studio della danza contemporanea con alle spalle esperienze didattiche.
2 – Gli insegnanti partecipanti al biennio dovranno presentare agli esami i propri alunni. Gli esami avranno cadenza annuale.
3 – Sarà obbligatoria la frequenza ai corsi ed ai seminari di aggiornamento.
4 – Gli insegnanti verranno esaminati, alla fine di ogni anno di studio, da commissione composta dal docente ai corsi e un membro esterno docente e coreografo.
FINALITA’ DEL PROGETTO
• Esperienza pratica nell’insegnamento della danza contemporanea• Esperienza pratica nella composizione coreografica e scelta musicale (per solisti, passo a due e gruppo)• Valutazione finale annuale con esame pratico consistente in una lezione di valutazione, costruzione coreografica.
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO
PROGRAMMA
I ANNO
77 ORE7 appuntamenti (sabato e domenica) n° 11 ore ad appuntamento
LEZIONI PRATICHE
Dance Style Fusion
Laboratorio Coreografico Labat
L’Arte della Coreografia
Al termine del percorso formativo del primo anno bisognerà sostenere esami di I LIVELLO.
II ANNO
77 ORE
7 appuntamentin° 11 ore ad appuntamento
LEZIONI PRATICHE
Dance Style Fusion
Laboratorio Coreografico Labat
L’arte della coreografia
Al termine del percorso formativo del secondo anno bisognerà sostenere degli esami al superamento dei quali verrà rilasciato CERTIFICAZIONE DI II LIVELLO DANZA CONTEMPORANEA CID UNESCO
QUALIFICAZIONE
La certificazione consentirà ad ogni insegnante di proseguire l’insegnamento della disciplina della danza contemporanea, all’interno della propria scuola, prevedendo anche l’organizzazione di esami annuali, per i propri allievi.Le domande per l’organizzazione degli esami dovranno pervenire, al raggiungimento del superamento esami di I LIVELLO, alla cortese attenzione del legale rappresentante della Labat Cult Arteventi maestro Gino Labate all’indirizzo mail:
FUSIONE DEL PROGETTO FORMATIVO “CONTEMPORARY DANCE PROJECT ITALIA” E “OLTRE IL BUIO” CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Nell’ambito del programma formativo Biennio in Danza Contemporanea “Contemporary Dance Project Italia” è prevista la possibilità per allievi e insegnanti partecipanti di prendere parte, in qualità di danzatori, allo spettacolo “Oltre il Buio” campagna di informazione sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza sulle donne promossa dalla Labat Cult Arteventi.
Contemporary Dance Project Piacenza
La Fabbrica 54

![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Contemporary Dance Project Messina
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |